16 aprile Giornata mondiale contro la schiavitù infantile, in ricordo di Iqbal Masih e di tut
16 aprile Giornata mondiale contro la schiavitù infantile, in ricordo di Iqbal Masih e di tutti i bambini che ancora oggi, come lui, soffrono la schiavitù o vengono venduti per diventare lavoratori.Iqbal Masih aveva quattro anni quando suo padre lo vendette ad una fabbrica di tappeti in Punjab (Pakistan), perché aveva bisogno di un prestito per pagare il matrimonio del figlio maggiore.Per saldare il debito Iqbal ha lavorato dodici ore al giorno tessendo tappeti pagato una rupia al giorno.All'età di 10 anni Iqbal ha partecipato a una riunione sui diritti umani e la sua vita è cambiata radicalmente.Ha riscattato la sua libertà attraverso una campagna del Fronte di Liberazione del lavoro forzato.Nel mese di aprile 1995, quando aveva 12 anni, Iqbal, è stato ucciso nei pressi di Lahore. La mafia dei tappeti è stata accusata del suo omicidio.E’ una storia triste, tra milioni di storie di bambini rapiti o venduti per lavori forzati, per essere utilizzati come soldati o per la prostituzione.Non dimentichiamo mai che molti dei nostri beni di consumo sono il prodotto di ore di lavoro minorile, di bambini e ragazzi di paesi lontani da noi, che non hanno possibilità di scelta.(Sebastiano Nino Fezza) -- source link