Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, 1894 –1958)Obelisco1932, Milano, Museo del NovecentoOlio
Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, 1894 –1958)Obelisco1932, Milano, Museo del NovecentoOlio su tela, cm 32 x 27-L’astrattisti in genere nun sò popo simpatici, specie quelli geometrici, perché aa fin fine quadrati, rombi, righe, che ce sta da ride? Naa necessità loro de superà er figuratuvo rischieno de diventà rigorosi quasi rigidi, e molto, troppo, seri.Allora Osvardo Licini che fa? Se inventa un astrattismo simpatico. Tipo qua, che sto accrocco de righe e colori, quasi un Mondrian a fumetti, fa capolino, un po’ stortignaccolo, daa cornice der quadro, e sale sale fino a toccà er cielo, e se chiama “Obbelisco”. E antre vorte Osvardo va pure oltre, e sti quadratini e righe e rombi diventeno personaggi, lune, regine d’antri tempi. Fico.E poi a me uno che se chiama Osvardo già de suo me fa simpatia. -- source link
#osvaldo licini#licini#astrattismo#umorismo