I Cardinali Alessandro Farnese e Odoardo Farnese.Odoardo era figlio di Alessandro Farnese, terzo duc
I Cardinali Alessandro Farnese e Odoardo Farnese.Odoardo era figlio di Alessandro Farnese, terzo duca di Parma, e della principessa Maria d'Aviz. Era anche conosciuto come Edoardo. Odoardo era discendente diretto di papa Paolo III e pronipote del cardinale Alessandro Farnese il giovane. Destinato alla carriera ecclesiastica, durante la sua gioventù, lo zio si occupò direttamente della sua educazione. All'età di sedici anni, nel 1589 era già abate commendatario di Grottaferrata. Due anni dopo, il 6 marzo 1591, fu creato cardinale diacono da papa Gregorio XIV, ricevette la berretta rossa ed il titolo di Sant'Adriano il 20 novembre 1591] e fino alla nomina del cardinale Giovanni Antonio Facchinetti de Nuce, effettuata da Innocenzo IX, è stato il porporato italiano più giovane.Elettore nei conclavi del 1591, 1592, marzo 1605, maggio 1605, ha ricevuto i seguenti titoli ed incarichi:Abate commendatario di Grottaferrata dal marzo 1589;Cardinale diacono dal 6 marzo 1591 al 10 gennaio 1621;Titolare di Sant'Adriano dal 20 novembre 1591 all'11 giugno 1595;Titolare di Sant’Eustachio dal 12 giugno 1595 al 12 novembre 1617;Governatore di Vetralla nel 1600Legato a Viterbo dal 25 settembre 1600;Titolare di Santa Maria in Via Lata dal 13 novembre 1617 al 2 marzo 1621;Cardinale protodiacono l'11 gennaio 1621;Cardinale presbitero dall'11 gennaio 1621 al 2 marzo 1621;Cardinale vescovo titolare della sede di Sabina dal 3 marzo 1621 al 26 settembre 1623;Cardinale protettore del Portogallo;Reggente del Ducato di Parma dal 5 marzo 1622 alla morte;Titolare della sede suburbicaria di Frascati dal 27 settembre 1623 alla morte. -- source link
#cardinal#farnese#catholic church#catholic#portrait#paintings